Whey vs. Native whey
Le proteine del siero di latte tradizionale, facciamo il punto :
? Estratto di latte pastorizzato (con trattamenti termici ed elevata esposizione agli additivi)
? Il latte è sottoposto ad un processo termico ad alta temperatura.
? Il siero è essiccato ad alta temperatura per essere trasformato in polvere con l’utilizzo di coadiuvanti chimici.
Per la nostra linea Bio energy food usiamo native whey, "proteine del siero nativo”
Vediamo perché :
? La lavorazione viene effettuata a bassa temperatura cosi da preservare le proprietà nutrizionali.
? Le tecniche di microfiltrazione rimuovono grasso e lattosio e mantengono intatte le proteine del latte.
? L’essiccazione lenta delle proteine del latte permette di non utilizzare sostanze chimiche come coadiuvanti
Proteine del Siero di latte nativo VS Proteine del siero di latte tradizionale
? La proteine del siero del latte native rimane intatta e non denaturata.
? Il gusto e la consistenza sono migliori.
? Le native whey sono più ricche di immunoglobine: proteggono l'organismo dai batteri.
? 15% di leucina in più: aiuta la sintesi proteica (è l'aminoacido più importante per lo sviluppo muscolare)
? Migliore assorbimento da parte dell'organismo (in particolare dell'intestino).
? Non contiene GMP (GlycoMacroPeptidi) derivanti dal processo di pastorizzazione del latte.
L’avrete capito, alla Bio energy food, vogliamo il meglio per voi, selezioniamo prodotti di qualità per garantire gusto ed efficacia!
Ritrovate le native whey nelle singole barrette: gusto banana / cioccolato al latte, cocco / cioccolato al latte o vaniglia / cioccolato fondente oppure nel “pack native whey” e nelle proteine in polvere Bio pure whey (vaniglia e cioccolatto), non aspettate !